Nel 2025 si è svolta la seconda edizione del concorso Energy Awards FVG dedicata alle imprese: dopo quella del 2023, per il secondo anno sono state premiate le buone pratiche sul nostro territorio nei settori dell’efficienza energetica, uso di fonti di energia rinnovabili, riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, economia circolare, mobilità e comunicazione.
Il primo premio, all’impresa che ha utilizzato in maniera più sostenibile l’energia è andato a Venica&Venica di Gianni Venica e C. S.S. Società Agricola, che ha ricevuto l’attestato dalle mani di Alessandro Granzotto in rappresentanza di Arbor Srl, vincitrice della precedente edizione. Venica&Venica si afferma così come un’eccellenza del nostro territorio che, accanto al prestigio internazionale dei suoi vini, ha saputo intraprendere con coraggio e visione un percorso di transizione energetica che oggi la rende un modello di sostenibilità e competitività.
Questi invece i premiati per categoria:
- Efficienza energetica: Maddalena SpA
- Uso di fonti rinnovabili: Friul Pallet Srl
- Riduzione delle emissioni: Faber Industrie SpA
- Comunicazione: Venica & Venica di Gianni Venica e C. S.S. Società Agricola
- Mobilità: Venica & Venica di Gianni Venica e C. S.S. Società Agricola
- Economia circolare: Pitars Snc di Paolo Pittarlo e f.lli Società Agricola
L’edizione 2025 del concorso è stata organizzata con il supporto di Confindustria Udine, Confindustria Alto Adriatico, Confartigianato imprese Udine, CNA FVG e in collaborazione con Fondazione Agrifood & Bioeconomy cluster FVG (Io Sono Friuli Venezia Giulia), Cluster COMET, Cluster delle Tecnologie Digitali – DITEDI, Maritime Technology Cluster FVG e Animaimpresa. Confindustria Udine ha anche patrocinato la serata di premiazione, che si è svolta nella Torre di Santa Maria in via Zanon 24, a Udine.




